‘Machines have life. Ask any Bristol owner.’
(Stephen Bayley)
I've bought in June 2009 my 409-7355 from H&H Auctions, and restored it completely during the winter between 2010 and 2011. Driving the 409 made me love the 'Bristol style' so much that I decided to buy also a 2-litre; 403-1404 arrived in Italy in March 2013 and has been put back on the road in December 2015. I sold the 403 to a discriminating collector in September 2019 as I can barely manage to find the time to keep one Bristol on the road, two were frankly too many....
Practical Classics showed its understanding of the qualities of Bristol cars in their August 2003 issue:
"IS IT FOR ME? Depends on whether you have impeccably good taste, an appreciation of craftmanship and a dislike of anything showy or vulgar. If you do, you are a natural Bristol customer. Bristols are one of motoring's best-kept secrets, rarely advertised and built to customer order at a rate that makes Morgan look like a high-volume manufacturer. Bristols were built to be used, and used hard. They're not as fragile as, say, a DB-series Aston and they are not as expensive to fix. Buy one and you can expect to be enjoying it for a long time to come..."
And 'Classic & Sportscars' remarked, in their August 2000 issue:
“This is a car for the connoisseur, someone who will appreciate for what
it is – an idiosyncratic, infuriating yet utterly intoxicating blend of
almost Bohemian variety. Ideal transportation for the charming eccentric
with no love of committees.”
Amen.
http://www.standard.co.uk/lifestyle/motors/the-secret-world-of-bristol-cars-a3448726.html
|
![]() A Great Club: The Bristol Owners' Club |
Finalmente, dopo tanti anni, ho deciso di soddisfare questa antica passione e di acquistare questa 409 nel giugno 2009 da H&H Auctions: un acquisto telefonico. E' il telaio 409-7355, tutta originale a parte il colore della carrozzeria, ha un motore americano (Chrysler) 5,2 litri a otto cilindri, la sua bella carrozzeria tutta d'alluminio, un magnifico interno rifinito in maniera superba e praticamente perfetto. Questa Bristol mi ha affascinato al punto di decidere di acquistare anche una 2 litri; la mia 403-1404 è arrivata nel Marzo del 2013 ed è stata rimessa su strada dopo un completo restauro a fine Dicembre 2015. Ho venduto la 403 a un colto collezionista nel Settembre 2019 dal momento che posso trovare a malapena il tempo di prendermi cura di una sola Bristol, due erano davvero troppe.
Practical Classics esprime il suo apprezzamento per le Bristol sul numero di Agosto 2003:
"E' adatta a me? Dipende: se avete un gusto impeccabile, apprezzate il lavoro artigianale e deprecate ogni esibizionismo e volgarità, siete un cliente naturale della Bristol. Le Bristol sono fra i segreti meglio custoditi nel mondo dell'automobile, raramente hanno fatto pubblicità e ognuna viene tuttora costruita su specifico ordine di un cliente, a un ritmo che fa sembrare la Morgan un costruttore di massa. Le Bristol sono sempre state costruite per essere usate, anche duramente. Non sono fragili come, ad esempio, un'Aston DB e non sono altrettanto costose da riparare. Se ne comprate una, potete contare di godervela per molti, molti anni...."
Infine 'Classic & Sportscars', nel numero di Agosto 2000:
"Questa è un'automobile per conoscitori, per qualcuno che la può apprezzare per quello che è.... una miscela idiosincratica e irritante ma straordinariamente inebriante, di qualità quasi Bohémienne. Il mezzo di trasporto ideale per l'affascinante eccentrico con poca simpatia per i Comitati." E così sia.
http://www.standard.co.uk/lifestyle/motors/the-secret-world-of-bristol-cars-a3448726.html
|
![]() |
Bristol car and matching helicopter |