Un giradischi ultraprofessionale progettato dai laboratori della RAI e fabbricato a Torino |
CARRSON '61' |
A top-level broadcast deck designed by RAI's technical laboratories and built in Turin |
Volete leggere una breve storia dei giradischi EMT? Cliccate qui |
||
|
||
CONTINUA DALLA PRIMA PARTE: ESAME E SMONTAGGIO 29 Ottobre 2011: il Carrson arriva a casa |
||
Imballato per il trasporto |
![]() |
Packed for transportation |
Il piatto pesa 5,4 chilogrammi e ha un diametro di 40 cm nella parte superiore, 32 cm è il diametro dell'anello gommato a contatto con la puleggia del motore. Il perno ha un diametro di 17 mm |
![]() |
The platter weighs 5,4 kgs and has a diameter of 40 cm (16") whilst the rubber ring in contact with the motor pulley is 32 cms. The diameter of the main shaft is 17 mm |
Il massiccio portatestina e il suo alloggiamento nel braccio |
![]() |
The massive headshell and its connector |
In questo caso, essendo la Fairchild monofonica, sono usati solo i due connettori orizzontali, ma il braccio sembra già pronto per testine stereo secondo il classico layout EMT/Neumann 'a diamante' |
![]() |
In this case, being the Fairchild head a mono cartridge, only the two horizontal pins are used, but the arm looks ready for stereo, with 4 pins arranged in the familiar EMT/Neumann 'diamond' pattern |
Il preamplificatore non sembra funzionare e nessuno ne ha lo schema. Un amico e grande tecnico lo ha restaurato |
![]() |
The monophonic tube preamplifier does not seem to work, but the schematics are impossible to find. A friend and great specialist of vintage electronics just restored it |
Le valvole sono Telefunken, una EF800 e due EE804S |
![]() |
The tube are all German- built Telefunkens, one EF800, two EE 804S |
24 Dicembre 2011: un bel regalo di Natale |
||
Un CARO amico si è presentato oggi in ambulatorio con un regalo di Natale...il migliore del 2011!! Tre portatestine originali Carrson con testine Fairchild 225A e 225C, perfette! Più una Fiarchild 215 di scorta.... |
![]() |
A DEAR friend came today at my practice with the most wonderful Christmas present: three original Carrson headshells with their original Fairchild 225A/225C cartridges! Plus a Fairchild 215 spare head.... |
Sono perfette: i colori sullo shell differenziano le testine per 33, 45 e 78 giri |
![]() |
They are all perfect: the different colours on the shell differentiates the heads for 33, 45 and 78 rpm |
24 Marzo 2012: una sorpresa |
||
Dopo alcuni mesi di 'fermo' per motivi vari, ho ripreso oggi il lavoro sul Carrson e ho smontato in fondo della bronzina perchè perdeva olio. Non poteva fare diversamente: sul fondo c'è infatti un foro da 2 mm. Non capisco perchè ci sia questo foro e soprattutto come era richiuso. |
![]() |
After several months of stop due to work and other commitments, this morning I've resumed my work on the mighty Carrson and I have disassembled the bearing bottom, as it leaked oil. Small wonder: the bottom plate of the bearing has a 2mm hole. Its meaning is obscure to me and I wonder how this was originally closed. |
Il fondo della bronzina, disassemblato. In evidenza il massiccio cuscinetto a sfere 24x9x7 mm |
![]() |
The bearing bottom, disassembled. The ball bearing is a massive 24x9x7 mm |
Il cuscinetto ha un diametro interno di 9 mm, il perno nella sua sezione finale 8 mm, lasciando così 1 mm di gioco mentre il 'gradino' è di 3 mm. Sarebbe più razionale installare un 24x8x7 con la classica sfera centrale 5-7 mm a fare da reggispinta sotto al perno.... Un altro piccolo rebus da risolvere su questa rara macchina |
![]() |
Between the inner
ball bearing and the end part of the shaft there is 1 mm of 'play' and 3
mm of difference in elevation. It would seem better to fit a 24x8x7 mm
ball bearing and, as a thrust bearing, the classic 5-7 mm steel sphere to
relieve the bearing from the weight of the platter..... Another enigma of this rare machine |
4 Aprile 2012: la bronzina restaurata |
||
Preso atto dell'inutilità di un cuscinetto a sfere in quella sede, Marco Bugamelli ha creato un anello con l'alloggiamento per una sfera reggispinta da 12 mm |
![]() |
As a ball bearing is useless in the bottom of the sleeve of a turntable like this, Marco Bugamelli has turned a bronze ring holding a 12 mm thrust bearing steel sphere |
Il piccolo tappo in Teflon chiude il forellino inferiore della bronzina. Il cuscinetto a sfere è mostrato qui solo per documentazione ma non è stato reinstallato |
![]() |
The small Teflon plug seals the tiny bottom hole of the bearing bottom plate. The ball bearing is pictured for documentation only, obviously it has not been reinstalled |
La bronzina con gli spessori su misura torniti in bronzo dall'Officina Bugamelli e una sfera di acciaio reggispinta da 8 mm, bene annegata in olio prima di essere reinstallata |
![]() |
The main bearing with the bronze spacers turned by Officina Bugamelli and 8 mm thrust bearing sphere, the bottom well already filled with oil before the installation |
6 Aprile 2012: in arrivo il nuovo braccio |
||
Alfred Bokrand ha costruito su mie specifiche un bellissimo braccio da 16" da montare sul Carrson. Potete contattarlo con le vostre richieste per un braccio personale, i suoi bracci sono meravigliosi |
![]() |
Alfred Bokrand built a custom-made 16" tonearm for my Carrson. You can contact him for your next 'personal', custom-made tonearm. His arms are marvellous |
Avete foto, informazioni, etc, su questo rarissimo Carrson? Per favore, contattatemi alla mia e-mail
|
Work in progress....![]() |
If you have pictures, information, etc about this unique Carrson turntable, please contact me |
Nel 1948: CARRSON s.r.l. CORSO GIULIO CESARE N. 16 TORINO |
||
Questa pagina è dedicata ai miei amici della RAI, in particolare a Vincenzo Basili che mi aiuta nella ricerca della storia del grande Ente radiotelevisivo italiano, e a Alfredo Cordaleone, grande amico e finissimo tecnico audio della RAI dei momenti migliori, che con la sua infinita esperienza mi ha prima raccontato tante cose preziose sugli EMT e poi mi ha insegnato che, nelle pieghe della storia, esistono anche perle sconosciute come questo straordinario Carrson..... Molte grazie anche a Claudio Girivetto, appassionato curatore del Museo RAI di Torino, che è una fonte preziosa di informazioni su questa macchina (e sulle tante altre straordinarie apparecchiature della grande RAI degli anni d'oro!) |